Scuola primaria "Arcobaleno"
|
RECAPITO |
N°CLASSI |
ORARIO |
ARCOBALENODedicata ai bambini di Beslan-settembre 2004 (Lavino di Mezzo) BOEE81402Q |
Via Emilia Ponente, 29 Tel. 051 733005 Fax.0516500420 |
5 |
Tempo Pieno di 40 ore Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30 (30 ore curricolari + 10 mensa e dopo mensa)
|
Risorse interne:
“Arcobaleno” (Dedicata ai bambini di Beslan Settembre 2004)
Lavino di Mezzo |
- N. 5 aule dotate di L.I.M.; - N.2 aule attività in piccolo gruppo; - N.1 aula attrezzata di sostegno; - N.1 aula insegnanti, biblioteca, attività di piccolo gruppo; - N.1 mensa; - N.1 spazio attrezzato per la distribuzione del pasto;
Accessibilità per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia: - N.1 scivolo ingresso principale; - N.1 scivolo ingresso secondario; - N.1 servizio igienico attrezzato per alunni diversamente abili; - N.1 ascensore.
Spazio esterno: - giardino; - Palestra (edificio comunale nelle vicinanze) |
Le ore di mensa vengono intese come momento educativo, valorizzato dalla presenza dei docenti. Gli insegnanti favoriscono la relazione interpersonale e puntano al raggiungimento di un comportamento corretto da tenersi a tavola, nonché al conseguimento degli obiettivi di ed. alimentare, ambientale (raccolta differenziata) .
Gli insegnanti svolgono il loro orario di servizio (22h di ins. + 2 h di programmazione) alternando turni antimeridiani e pomeridiani nell’ottica di ottimizzare la distribuzione delle discipline nell’arco della settimana. Inoltre ogni team docente attua, se necessario e quando possibile, una flessibilità didattica per meglio corrispondere ai bisogni educativi e formativi delle singole realtà di classe e organizzativa per contribuire al buon funzionamento del servizio scolastico, specialmente per favorire la sostituzione dei colleghi assenti.
Storia:
Negli anni scolastici 2002/03 e 2003/04 la Scuola Primaria di Lavino di Mezzo è stata ristrutturata acquisendo una struttura moderna e adeguata allo svolgimento di diverse attività didattiche grazie alla presenza di ambienti spaziosi e attrezzati.
Dall'autunno del 2005 la scuola ha un nuovo nome: SCUOLA PRIMARIA "ARCOBALENO" ed è stata dedicata ai bambini di Beslan.
La storia di Lavino di Mezzo attraverso quella del suo ponte
Lavino di Mezzo è sul territorio di confine fra il comune di Anzola Emilia e Bologna. Il ponte sul torrente Lavino, simbolo di unione fra due territori, è anche uno dei luoghi storici e affettivi più importanti per i cittadini della frazione. Bello, ma fragile, è stato per secoli il passaggio di frontiera tra Anzola e Bologna. Esso rappresenta un pezzo importante della storia bolognese e si trova molto spesso nelle cronache sia per gli avvenimenti storici e culturali, sia per i numerosi allagamenti.
Infatti già a metà del 1600 si hanno notizie circa i numerosi episodi di esondazione.La zona del ponte non è ricordata oggi solo per le calamità del fiume, ma anche per le stupende residenze delle famiglie più legate alla storia della nostra città: la famiglia Zambeccari, residente in via Farini a Bologna, aveva anche una bellissima villa a San Giovanni di Martignone.
Analogamente uomini politici importanti della Bologna di fine '800, come Tacconi, sindaco di Bologna, Serra Zanetti, il duca d'Orleans, i Montpensier, avevano eretto nei pressi del Lavino prestigiose residenze, testimonianze del ricco passato agrario della nostra città.
VAI AL LINK DEI PROGRETTI DELLA SCUOLA PRIMARIA!