Le città invisibili
“D’una città non godi le sette
o le settantasette meraviglie,
ma la risposta che dà
a una tua domanda!”
Italo Calvino,
Le città invisibili
La lettura di alcune città invisibili di Calvino ha dato lo spunto alla scrittura e alla creazione ideale, scritta e disegnata, di una città immaginaria, una per ogni ragazzo e ragazza, una diversa dall’altra, “una, nessuna, centomila” …
Il viaggio è coinciso con la fantasia, con l’immaginazione, con l’edificazione, mentale e non solo, di una città ideale e reale al tempo stesso.
Le classi 1° D e 1°E della Scuola Secondaria di I grado “G. Pascoli” di Anzola dell’Emilia hanno così aderito al progetto sul curricolo verticale dell’Istituto Comprensivo sul tema del Viaggio. I testi ed i disegni realizzati dai ragazzi - grazie alla collaborazione tra lettere e tecnologia con la guida della prof.ssa Todaro e della prof.ssa Golinucci – sono stati esposti in occasione di Festa Insieme il 4 giugno 2016, presso i locali della Biblioteca.
Alcune delle opere esposte